@maggiolina_roma

fb: Associazione Culturale La Maggiolina

lamaggiolina.roma.it

lamaggiolina.roma.it

asslamaggiolina@libero.it

Associazione Culturale La Maggiolina

Via Generale Roberto Bencivenga 1 - 00141 Roma

Dino Ignani. 80's Dark Rome

Sabato 22 febbraio 2025 ore 21:00.

"80’s Dark Rome - Post-Finissage" a cura di Dino Ignani.

Tutti, per interesse, appartenenza, o semplice curiosità, conoscono la Mostra fotografica “80’s Dark Rome” da poco conclusa, le fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e giocosa, sotterranea e scintillante, degli anni Ottanta del secolo scorso, resteranno un documento fondamentale per la sottocultura dell’epoca, memorie storiche imprescindibili ed espressione di un movimento artistico-culturale, all’epoca in piena esplosione, una sorta di “hic et nunc” senza compromessi, rappresentando lo spirito che animava la città di quegli anni.

Sabato 22 Febbraio dunque, come se fosse un post-finissage, ci sarà un incontro con l’autore, talk show e firma-copie, e soprattutto verrà allestito un set fotografico, a disposizione di tutti, a cura di Dino Ignani.

3515ed4d157f53c0aded2f3d1201698d5e6663fd
04e1803f7baa32b64d77051d830eff4c595f5f4b

Nell'augurio di un 2025 di pace informiamo che la sala lettura e coworking sono aperte e che le attività continuano con contest i venerdì e con presentazioni e mostre, i sabato.

L'Associazione La Maggiolina ringrazia tutti i presenti per aver dato il proprio contributo a questa grande assemblea pubblica. Gli spazi sociali stanno a cuore ai cittadini e ai territori, sono un valore aggiunto alla comunità e tale devono restare!

de9bc64d00fdad3423b35dded3470d0f351d4b0d

IN DIFESA DEGLI SPAZI SOCIALI E CULTURALI NELLA CITTA’ DI ROMA ASSEMBLEA PUBBLICA
SABATO 9 NOVEMBRE ORE 18.00

 L’Associazione Culturale La Maggiolina promuove un’assemblea pubblica per richiedere l’applicazione della delibera n. 104 del 2022, con cui il Comune di Roma può concedere immobili a soggetti terzi con finalità di interesse pubblico. Come altri spazi stiamo portando avanti un percorso che ci permetta di regolarizzare la situazione pregressa, complicatasi negli anni con la delibera n. 140/2015 (ex sindaco Marino), che ha voluto riprendere tutti gli immobili del patrimonio culturale, compreso il nostro, con la conseguente mole di cause legali che ogni struttura si è trovata ad affrontare, determinando così il rischio della nostra chiusura. Siamo stati oggetto di una ‘morbosa’ attenzione da parte di alcuni quotidiani che, approfittando dei lunghi tempi decisionali in relazione alle valutazioni delle commissioni competenti , gettano fango e falsità su quella che è un’esperienza ormai trentennale nel Municipio III. Criminalizzare le attività e i servizi che queste realtà svolgono è l'obiettivo di una politica bieca e miope che, nonostante il periodo del covid abbia evidenziato, non considera la funzione importante degli spazi di partecipazione e aggregativi nei Municipi di Roma Invitiamo tutte le realtà del territorio di Roma e i singoli cittadini a partecipare numerosi.

79fb7cad974b47a85728521292cc093b90f6d94f

Coworking e Aula Studio/Lettura  

Sono molti i cittadini e i soci stessi che chiedono di destinare una porzione dei locali, negli orari diurni, a progetti inseriti nel concetto urbano di rigenerazione degli spazi e della città dei 15 minuti.
A tal fine, l’Associazione Culturale La Maggiolina ha organizzato l’apertura di un nuovo open space con sala lettura e uno spazio dedicato al coworking , attivo dal 24 ottobre 2023.
Da metà settembre 2024, dopo la chiusura estiva, saranno disponibili, su richiesta, lo spazio coworking e la sala lettura.
Da ottobre 2024  saranno attivi i normali orari di apertura, grazie all'impegno delle nostre socie e dei nostri soci.


  • per prenotare il coworking scrivere a : asslamaggiolina@libero.it

È un’iniziativa che evidenzia l’importanza di promuovere la lettura attraverso forme di aggregazione e interazione sociale, cercando anche di stimolare lo sviluppo di un turismo legato alla cultura, sfruttando al meglio quelle che sono le risorse locali: i luoghi del municipio.

Per aiutare il progetto chiediamo la collaborazione di tutti promuovendo:

il baratto del libro. 

Nella sala studio/lettura sono presenti un centinaio di libri,  è possibile leggerne uno  sul posto  o scambiarlo con un libro che si porta da casa; chi volesse, inoltre, regalarci dei libri, sarebbe veramente ben accetto.

L’Associazione La Maggiolina intende ampliare l’offerta culturale con sempre più differenti iniziative e diversi modi di proporre un utilizzo polivalente della struttura sita in Via G.R. Bencivenga 1 e in generale di tutta l'area.

Esposizioni

a2f58c73045bdb92aff14fc12a6e2b541ce71410

Uno spazio condiviso per offrire un luogo di fruizione della fotografia, della pittura e della creatività,  dove si elaborano progetti e contenuti per poter leggere il futuro in maniera differente.

....la fotografia: tra i linguaggi artistici più interessanti del moderno e del contemporaneo.

e397f162e1cb01f7f0d1309f724b8e3fb8df93b9
4d37f7c7f202b5ec4d5bd64904abdef024704141.jpeg
592ee1d19ae92c73dc6b7ad5dd8886b55267e5f4

Mostra di Donata Piccioli

Mostra di Alessandro De Sanctis

Mostra di Stefania Fumo

b7e7d3fc7f7533244273c9e23b8035acdab94273
2bac063961c2c8e78cf5bf6d3b30ff31ee655bdc
cd6869b72b6df2e781b4d050e1297311a0231a94

Weirdos theatre

Weirdos theatre

Weirdos theatre

Mauro Antonini e Federica Novelli leggono e interpretano delle poesie originali di Tim Burton.

Ogni nuova generazione di artisti ha i suoi rappresentanti che non mancano di tributare la loro sincera ammirazione verso i Cure. Il complesso inglese, infatti, da decenni riesce a rimanere in perfetto equilibrio tra la lacrima e il sorriso sui bordi del pentagramma. Durante il loro longevo cammino discografico hanno attraversato svariate correnti stilistiche - dal post punk all'alternative rock - senza farsi intrappolare da una specifica categoria. Il merito di questa evoluzione è soprattutto di Robert Smith, vero baricentro della formazione dalla personalità sfaccettata. Questo volume analizza la sua carriera interpretando le influenze letterarie e sonore dietro ogni album e collaborazione, contestualizzando i suoi rapporti sia con la scena musicale mainstream che con le sottoculture più di nicchia. Con un approccio critico all'intera discografia l'autore propone una prospettiva inedita: ridimensionare l'aura goth/dark da sempre associata a Robert Smith per esaltare la sua capacità di songwriter di sentimenti. Troviamo poi un approfondimento delle influenze cinematografiche che Robert Smith ha assorbito o ispirato negli anni (compreso il film di Sorrentino This Must Be the Place). Tra le altre, vengono narrate anche le sue amicizie con Tim Burton e Trent Reznor. Infine vediamo le antipatie con Morrissey degli Smiths, Peter Hook dei New Order, la rivalità con Siouxsie, la causa legale con l'altro fondatore dei Cure, Lol Tolhurst, e tanti altri scontri.

c51991f63045e49e5a5dc385ea4b68cf40b55171

CLOSE To Robert Smith

11941f6c5e316611fd654a9d1fefc16d12afa7ac
9747e2a39d6583788095ef76b65d8b20635aab63
6dcf289640ead8e812ed2296f922d676681ed095

Federico Francesco Falco

4e0830bc9afb34c1f83231ac252a2b9eaff99ee9

Presentazione sabato 23 novembre 2024

I film belli li danno solo di notte.

530266.svg
di Lorenzo Zucchi
artista poliedrico.
599236.svg
Sfondo teen horror movies
763192.svg
Non mancate!

Presentazione del libro DENTI DA LATTE
e mostra di Manthomex FAMOUS WEIRDOS series

4a5d1d6970e9ed8df521ade839b7e74dfbfc4297
8e02c0defc51ce8d5ddab76338fd84f63a963d00
90dd9dcc6efd2f41af992e503ea106f39626f937

Denti da latte.

Luca Ruocco

Mostra di Manthomex

Di Luca Ruocco.Una storia di vampiri cattivi cattivi.

@lucaruoccoff 

 @famousweirdosareus,  mostra di Manthomex FAMOUS WEIRDOS series

f0b3837d7d2b49fcd878b07357c7d157928b8100

Luna,
Famous Weirdos Series

Mostra personale di Paolo Spadot - architetto e disegnatore settembre 2024

c1ee61751d3a3f564cb7bc32aa292c66357acdda
64fcb85efa566d213d010a258e8a0fa34aed1cde

Mostra

ISCARIOT presentazione fumetto

689fa1c0200f49ac89224541e23e40706054d529

Presentazione di libri

 "C'era una volta non è la Rai" di Marco Geppetti.Grande e storica reunion delle ragazze di  "Non è la Rai" dopo 30 anni.

bd25c4c254bcdcdaa61e073cf25959ba7a07dea7
020a3fd0c3e2064c3a6f77edf3a91bf07a548dfd

"L'Onda Nera - 40 anni di (contro) cultura Dark" con l'autore Giacomo Pisano.
Interviene la giornalista Daniela Amenta.

3798222c25724b94f2fd9f910ff99bc40dc48022
554c5856c7860741eb0441ca37e8faa0df42d776
414bc81fa7fcb0bcebbde7d915d397d282dc0362

Spazio Ping Pong

Vieni a giocare nel nostro spazio dedicato al ping pong. Armati di pazienza, le racchette le abbiamo noi,  per sferrare il colpo perfetto.

Hai la possibilità di fare attività fisica in uno spazio ristretto e di sfidare il tuo compagno fino allultimo rimbalzo.

Giovedi 12 - domenica 15 2024 dalle 18:00

Tesseramento.

All'interno dell'Associazione si effettua il tesseramento, per l'anno in corso; a breve saranno disponibili le tessere per il 2024. Necessario il documento.

993637.svg
Corsi:
CORSO DI BATTERIA: Corso per principianti, con cui potrai approcciare la tecnica sullo strumento, ascoltare i primi suoni, imaparare i primi rudimenti, il ritmo, la lettura e il solfeggio. Il corso è dedicato a bambini e giovani, si svolgono il lunedi, martedi e mercoledi. Info e prenotazioni: asslamaggiolina@libero.it.

CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI: Il corso gratutito di italiano per stranieri si svolge la sera di martedi dalle 18, presso i locali dell'Associazione. Il corso non prevede costi di iscrizione ma solo il versamento di 2 euro per la tessera dell"Associazione. Info e prenotazioni: asslamaggiolina@libero.it.

CORSO DI FONICO DI SALA O DI PALCO NELL'AMBITO LIVE: Il corso approfondisce la tecnica della gestione della fonía nell'ambito live. Come gestire un live a partire dal palco, le tecniche di microfonizzazione, gli aux, come mettere mano su un mixer 32 canali e tutte le attrezzature tecniche musicali che possono trovarsi in un comune evento musicale live. Il corso ha durata di due mesi con la possibilitá di esercitarsi praticamente durante lo svolgimento di veri e propri concerti.

ENGLISH IN CONVERSATION: Obiettivo del corso é il raggiungimento e il consolidamento della fluency, riuscire ad interloquire in inglese senza dover fare troppe pause durante l'esposizione del proprio pensiero.
English conversation is quite different from English reading. Conversation uses a different type of English and you must learn the different vocabulary and patterns used in normal speech.
Il corso si compone di un totale di 10 lezioni per un totale di 20 ore svolto da insegnante di madrelingua americana.
Info e prenotazioni: asslamaggiolina@libero


 
6571874edd77912b94c960c2a1624235104dabe4.jpeg
51279.svg
Feste di compleanno e laurea
L'Associazione dispone di due sale adatte per organizzare feste di compleanno e laurea.
Per info: +393392727995-+393388781118



18730.svg